Spaccio – Dialogo terzo: Il mistero di Orione, icona di Cristo.

Saverio Pirozzi

 Dopo aver ‘regolato’ le costellazioni più a Nord, quindi quelle collegate con la ragione ed i più alti princìpi dell’essere umano, dopo aver ‘spacciato’ le costellazioni dell’Equatore celeste, lo Zodiaco, collegate con la vita quotidiana dell’essere umano, Bruno si appresta a dare la giusta collocazione alle cosiddette costellazioni australi, quelle cioè che sono al di […]

Spaccio – Dialogo terzo: l’Aquario.

Saverio Pirozzi

            Lo spaccio dell’Aquario dà la possibilità a Bruno di riaffermare la preminenza della cultura egizia nella storia dell’umanità. Secondo il Nolano la Sapienza e la Storia avrebbero la loro origine sull’Olimpo, e attraverso questo dagli Egizi, e non dall’Ebraismo o da altra cultura. L’Acquario è il segno zodiacale della Sapienza, quindi è ad esso, […]

Spaccio-Dialogo terzo: la Vergine ed il Capricorno.

Saverio Pirozzi

La sorte toccata a queste due costellazioni merita una riflessione a parte. Le altre dieci costellazioni dello Zodiaco sono spacciate, mentre solo a loro è dato di restare al proprio posto, in cielo. Perché? Non bisogna stancarsi di ribadire che niente è detto per caso dal filosofo nolano. Il legame esistente tra il segno della […]

Spaccio-Dialogo terzo: lo zodiaco, ciclo di vita.

Saverio Pirozzi

Dopo l’esame delle “costellazioni” e virtù “superiori”, lo spaccio viene rivolto alle costellazioni zodiacali. Lo zodiaco, in cielo, rappresenta l’eterno ciclo della vita che “sboccia” con l’Ariete (equinozio di Primavera, la natura che si sveglia), fino alla sua fine in Pesci (la fine dell’Inverno) che rappresenta, ovviamente, anche il punto di rinascita di ogni cosa […]

Spaccio -Dialogo terzo: la quadratura del cerchio.

Saverio Pirozzi

Lo Spaccio del Triangolo e la sua sostituzione con la Fede consentono a Bruno di affrontare uno dei suoi temi favoriti: l’amore per la geometria, per le figure e la stretta e continua correlazione tra i pensieri e le immagini. Le figure e la geometria (scienza che coniuga la rappresentazione grafica con la logica e […]

Spaccio -Dialogo secondo: il lupo perde il pelo…

Saverio Pirozzi

           Il posto di assoluta preminenza attribuito da Bruno alla Prudenza, al fianco della Somma Verità, sembra il riconoscimento dei suoi errori passati; troppo spesso il filosofo di Nola è stato vittima del suo “sangue caldo”, troppe volte ha agito impulsivamente e ha dovuto pagare severi pedaggi. A Napoli, nel convento […]

Spaccio -Dialogo secondo: nei contrari è il progredire.

Saverio Pirozzi

            Alla Corona boreale, nell’attesa del Principe che la indossi, succede quindi il Giudizio; mentre per la costellazione di Ercole (anche se Bruno lì vi si vede ben situato) il Consiglio degli Dei trova difficoltà nella sostituzione.  Si propongono per quel seggio, Ricchezza e Povertà; tale posto viene rifiutato ad entrambe, perché la loro condizione […]

Spaccio -Dialogo secondo: l’archetipo della Scala di Giacobbe.

Saverio Pirozzi

<Quella dea che è gionta e prossima alla verità, ha doi nomi: providenza e prudenza. E si chiama providenza, in quanto influisce e si trova nelli principi superiori; e si chiama prudenza, in quanto è effettuata in noi: come sole suole essere nomato e quello che scalda e diffonde il lume, ed oltre quel lume […]

Spaccio: Dialogo secondo: il sommo seggio.

Saverio Pirozzi

<Sopra tutte le cose, o Saulino, è situata la verità; perché questa è la unità che soprasiede al tutto, è la bontà che è preeminente ad ogni cosa; perché uno è lo ente, buono e vero; medesimo è vero, ente e buono. La verità è quella entità che non è inferiore a cosa alcuna; perché, […]

Spaccio: Dialogo primo – i calcoli del Padre Giove.

Saverio Pirozzi

L’incontro tra Mercurio e Sofia nel dialogo primo dello Spaccio…, quindi tra la “cultura manifesta” e la “cultura sic et simpliciter”, produce una serie notevole di richiami numerologici che meritano una profonda meditazione e riflessione che non può essere oggetto di questa breve analisi. È, però, il caso di sottolineare che quando si combinano la […]

Categories

Trending Post

Our Projects

Newsletter